Case di legno
  • Welcome
  • MAST
  • I Materiali
    • Il Legno Lamellare
    • Il Masso
  • Tipologie Costruttive
    • BlockHause
    • Struttura a Telaio
    • X Lam
  • Gallery Fotografica
  • Contatti
  • Menu Menu

IL MASSO

Le caratteristiche morfologiche del legno massello, spesso considerate difetti del legno, sono le qualità che gli conferiscono il meritato titolo di “materiale unico e privilegiato“; si tratta di piccole crepe o fessure, nodi e variazioni di colore che ne garantiscono l’autenticità di questa materia prima.

Il legno massello si ricava dal centro o “cuore” dell’albero, cioè dalla parte più resistente e massiccia del tronco; con esso si realizzano mobili durevoli, resistenti e di qualità eccellente, senza l’utilizzo di alcun trattamento chimico che ne deturpi la sua naturalezza.

Le caratteristiche del legno massello sono le più apprezzate sin dai tempi più remoti; tale legno viene ottenuto attraverso lavorazioni artigianali tramandate da generazioni in generazioni;  questo legno vivo e naturale, con il tempo, subisce delle modificazioni: colore più scuro, curvature, torsioni, assestamento della struttura e comparsa di fessurazioni, fenomeni naturali e tipici molto ricercati per la fabbricazione di mobili “in arte povera”, molto preziosi e di ottima fattura.

A causa della perdita dell’acqua presente nell’albero, il legno massello è soggetto al ritiro dimensionale, uno dei pochi difetti di questo materiale, per il quale subisce piccole variazioni di forma.

E-MAIL

stano@casedilegno.eu

nigro@casedilegno.eu

TELEFONO

Geom. Stano (+39) 328 6837370

Luigi Nigro (+39) 348 7265796

INDIRIZZO

Via G. Oberdan 27

74020 - Avetrana (TA)

© Copyright 2017 MAST s.r.l.s. sede legale via G. Oberdan n°27 - 74020 - Avetrana (TA), P.I. - C.F. 02972890731 - Created by Meetlines solution marketing & communication
Scorrere verso l’alto